Vademecum dello Sviluppo / Età 4-6 mesi
Età da 4 a 6 mesi

Linguaggio ricettivo: ascolto e comprensione
- —Gira la testa verso la fonte sonora
- —Segue gli oggetti in vista
- ——Interrompe la sua attività in presenza di suoni o di parole
- ——Nota i giochi sonori
- ——Comincia a reagire alla musica
—- —Si calma e si acquieta sentendo la voce della mamma.

Linguaggio espressivo: la produzione
- ——Emette sospiri, gridolini, borbotti e suoni per esempio: p, b, m (pa-pa, ba-ba, ma-ma).
- ——Il pianto è ulteriormente diverso per dolore, fame o per un disagio
—- —Differenzia il comportamento tra soddisfatto/insoddisfatto.
- ——Emette suoni, vocalizzi e gargarismi

Segni di avvertimento:se c’è qualcosa che non va
- —Il bambino trascorre molto tempo senza vocalizzare.
- —Il bambino non ha il contatto con gli occhi e non segue né oggetti né le persone.
- —Il bambino non reagisce (o reagisce troppo poco) ai rumori ed ai suoni intensi.