Il Nostro team
Dott.ssa Valerija Evetovic
Responsabile Accademia - Logopedista

Dopo tanti anni di vita in Italia, sono riuscita ad inquadrare come funziona la riabilitazione dei vari problemi legati allo sviluppo. Ho una visione abbastanza nitida e paragone tra i paesi balcanici, est europei ed Italia.

Ho colto una importante differenza nell'approccio terapeutico specialmente nei primissimi anni di vita del bambino. Credo sia dovuto anche alla formazione dei professionisti che è molto diversa in questi paesi. In Italia la logopedia è un corso di Laurea presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, nei paesi balcanici, invece, è la Facoltà indipendente con i corsi all'interno, che approfondiscono vari tipi di disabilità.
Fino a pochi anni fa si chiamava Facoltà di Defettologia, nata dalla scuola Vygotskyana...

Continua a leggere >>


Dott.ssa Laura Lippolis
Psicologa

Mi presento: sono la "Psi" dell'Accademia. Regolarmente iscritta all'Ordine degli Psicologi del Lazio dal 2007, svolgo attività libero-professionale da diversi anni occupandomi di bambini, individui, coppie e famiglie nelle diverse fasi del ciclo vitale.

Partecipo ai corsi di accompagnamento alla nascita promuovendo interventi di sostegno alla genitorialità e prevenzione alle difficoltà del post-partum. Uso il termine "prevenzione" non a caso perchè, quando si interviene precocemente su qualsivoglia problematica o difficoltà, le possibilità di recupero sono sicuramente più elevate.
L'Accademia si pone proprio come obiettivo l'osservazione in equipe in un'ottica di prevenzione che possa aiutare e sostenere i bambini e le loro famiglie, avendo la possibilità anche solo di "chiedere".

Continua a leggere >>


Dott.ssa Nadia Tomassetti
Neuropsichiatra infantile


Medico Chirurgo, specialista in Neuropsichiatria Infantile, Psicoterapeuta.

Dopo aver conseguito il diploma di maturità classica, si iscrive al corso di laurea in Medicina e Chirurgia, presso l'Università "La Sspienza" di Roma, dove consegue il titolo di dottore in Medicina e Chirurgia e, successivamente, il diploma di specializzazione in Neuropsichiatria Infantile, entrambi con Lode.

Lavora a Roma dove si occupa di età evolutiva.

Continua a leggere >>


Dott.ssa Sara Congiu
Terapista della neuropsicomotricità dell'età evolutiva


Mi presento, mi chiamo Sara Congiu e sono una Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva.Qui iniziano i problemi!

Ogni volta che mi presento le persone assumono espressioni strane dallo stupore al dubbio, alla faccia del tipo “ah ah cioè?”, alcuni provano ad indovinare facendosi forza degli studi classici per risalire all’etimologia della parola, altri provano a trovare sinonimi, ma solo i più coraggiosi chiedono e attendono, con molta pazienza, la spiegazione del caso.

Perché in effetti spiegarlo non è facile.
Tutto è iniziato nel ’99 quando alla fine del Liceo Ginnasio Statale “Cristoforo Mameli” a Tortolì ho deciso di lasciare la mia amata Sardegna per proseguire gli studi all’Università degli studi “La Sapienza” di Roma....>

Continua a leggere >>


...L'Accademia

L'Accademia Arte del Linguaggio e della Comunicazione è un Centro studi e ricerche sulla PREVENZIONE del ritardo del linguaggio, disturbo del linguaggio in funzione poi della prevenzione dei disturbi dell’apprendimento.

L'idea della prevenzione in questo campo specifico è stata consolidata durante i primi anni di lavoro all’estero da parte della fondatrice D.ssa Evetovic Valerija che, prima di intraprendere la carriera di Logopedista in Italia, ha lavorato presso “L’Istituto della Fonetica Sperimentale e Patologia del Linguaggio” (IEFPG) a Belgrado.
Nei paesi balcanici, come in altri paesi del mondo, questo metodo è molto presente e sostenuto e ben efficace nella prevenzione dei disturbi dell'apprendimento.

Il nome dell'Accademia è stato scelto per accostarsi ad un problema molto comune a tanti bambini in un modo quasi "artistico". Esprimersi bene e correttamente ci apre le strade alla comunicazione con gli altri, al relazionarci in qualsiasi contesto e a creare un’arte nell'espressione comunicativa e verbale: è una garanzia per il nostro benessere socio-affettivo e per l'apprendimento nel contesto scolastico. Molti non riconoscono, non vedono e non accettano tali problematiche legate allo sviluppo del linguaggio che, se trascurate possono trasformarsi in veri e propri disturbi specifici (in crescente aumento) sfociando probabilmente in disturbo dell’apprendimento.

Quando si interviene precocemente le possibilità di recupero sono sicuramente più elevate: i "tempi" di recupero del bambino si riducono notevolmente rispetto a ciò che accade negli interventi più tardivi quando il ritardo è più importante e il "dislivello" con i coetanei ha già coinvolto anche l'autostima.

Il nostro obiettivo è proprio quello di intervenire prima dell'eventuale diagnosi osservando accuratamente i bambini sin dai primissimi mesi di vita.
Con la consulenza e i follow up dei nostri professionisti del settore, noi seguiremo ed appoggeremo i genitori nei primi anni di vita del proprio figlio fornendo utili consigli e linee guida per un corretto sviluppo psico-neuro motorio e linguistico.

L'Accademia collaborerà con i Nidi e le Scuole Materne che accetteranno di accogliere questo metodo innovativo
nel contesto scolastico,
riconoscendo l'importanza della
diagnosi e dell'intervento precoce.
Inoltre l'Accademia sarà presente
presso le Cliniche private ove, a
livello ambulatoriale, sarà possibile
prendere un appuntamento ed
effettuare gli incontri con i nostri
professionisti.