Vademecum dello Sviluppo
Sviluppo del linguaggio nell’età evolutiva

Ancora prima di nascere
Ci sono molte evidenze che il feto apprende il modo di parlare caratteristico della mamma e che preferisce la voce della mamma dopo la nascita.

È possibile che imparando a riconoscere la madre durante la vita prenatale, dopo la nascita, nel nuovo ambiente extrauterino, riconoscerà uno stimolo familiare a cui rispondere

E poi dopo la nascita il linguaggio cresce così
Il neonato emette un GRIDO appena entrato in contatto con il mondo esterno.

Che cosa significa questo famoso evento:
Con il grido il bebè si libera dal liquido amniotico e mette in atto il sistema respiratorio e fonatorio.
Il GRIDO è un insieme di suoni e frequenze che andranno successivamente modellate in linguaggio.